Il futuro della moda è trasparente: il DPP per una microimpresa. Sfide e possibilità.
È stato approvato a luglio 2024 il Regolamento Ecodesign for Sustainable Products (ESPR)dal Parlamento e dal Consiglio UE. Questo regolamento è la cornice legislativa che rende il DPP obbligatorio per una serie di categorie di prodotti. I primi settori su cui si concentrerà l’implementazione sono: tessile/abbigliamento, elettronica (batterie, elettrodomestici), edilizia e arredamento.
🔹 Tempistiche
Le norme attuative specifiche (atti delegati) verranno definite gradualmente dal 2025 in avanti, settore per settore. Quindi oggi c’è già la cornice legale, ma molte regole pratiche arriveranno nei prossimi mesi/anni.
🔹 Per le PMI
La Commissione Europea ha riconosciuto l’importanza di non sovraccaricare le piccole imprese. Per questo si parla di strumenti digitali standardizzati e interoperabili, facili da adottare, anche con supporto pubblico. In sintesi: sì, il DPP non è più solo un progetto, ma è già nella normativa europea dal 2024. Non è ancora operativo in tutti i settori, ma la direzione è tracciata. Questo significa che oggi le imprese, anche piccole, hanno l’opportunità di prepararsi e contribuire a modellare un sistema che presto sarà obbligatorio per tutti.”
Nel novembre 2023 ho scelto di adottare il DPP: per me non è stato solo un adempimento, ma una scelta di trasparenza e responsabilità verso i clienti e verso il mercato.
Non vi nascondo che per una realtà piccola non è semplice: abbiamo meno risorse e meno tempo, e spesso gli strumenti digitali non sono immediati. Però proprio per questo il supporto è fondamentale: formazione, strumenti accessibili e procedure chiare possono fare davvero la differenza.
Allo stesso tempo, i benefici sono evidenti: il DPP ci aiuta a tracciare meglio i prodotti, a raccontare la loro storia, a dare credibilità e valore aggiunto. Per una piccola impresa significa poter competere ad armi più pari, valorizzando la qualità e la sostenibilità. Io lo vedo come un ponte: un ponte verso un futuro in cui la trasparenza e la sostenibilità sono parte integrante del valore del prodotto, e dove anche le piccole imprese possono essere protagoniste.






